Informativa ai sensi degli artt. 13 – 14 del Regolamento UE n. 2016/679
Noi siamo lo STUDIO COMMERCIALE MARRA DANIELA, P.IVA: 01526540446, Corso Mazzini, 25 – 60121 Ancona (AN) e Via A. Gramsci, 7 – 61029 Urbino (PU) e, ai sensi degli artt. 13 – 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, ti informiamo – nella tua qualità di utente navigatore del sito internet studio-marra.it – che i tuoi dati personali che ci fornisci saranno trattati nel rispetto della normativa di protezione dei dati personali e degli obblighi di riservatezza.
Ti informiamo di quanto segue:
1. CHI TRATTA I TUOI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è STUDIO COMMERCIALE MARRA DANIELA, P.IVA: 01526540446, Corso Mazzini, 25 – 60121 Ancona (AN) e Via A. Gramsci, 7 – 61029 Urbino (PU).
2. PERCHÉ TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI
Finalità del trattamento dei dati
Per “trattamento di dati personali” si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Il trattamento dei tuoi dati personali di utente navigatore ha le seguenti finalità:
- a) consentirti di navigare sul sito internet studio-marra.it;
- b) perfezionare la tua iscrizione alla nostra newsletter come da te richiesto sul sito internet: studio-marra.it, permettendoci di inviarti comunicazioni di carattere informativo e pubblicitario, commerciale nonché di marketing anche personalizzate, in relazione alle attività da noi esercitate;
- c) permetterti di inviarci la tua candidatura per una posizione lavorativa / collaborazione professionale, così come indicato nella sezione “lavora con noi” del sito internet studio-marra.it;
- d) permetterti di essere reindirizzato ad una pagina di terze parti – non gestita dal Titolare del trattamento – ad accesso riservato;
- e) finalità statistiche anonimizzate;
- d) adempiere ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti da Autorità.
Senza il tuo espresso consenso (art. 6 lett. b), e) GDPR), potremo utilizzare i tuoi dati personali che tu ci fornisci, per esercitare i nostri diritti del Titolare del trattamento, ad esempio il diritto di difesa in giudizio ovvero adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio).
3. QUALI DATI PERSONALI TRATTIAMO
Tipologia dei dati trattati
I dati personali trattati durante la navigazione sul sito internet: studio-marra.it in modo automatico senza il tuo consenso: Indirizzo IP (internet protocol), browser utilizzato, data e ora di visita del sito internet, indirizzo fisico del dispositivo dal quale si effettua la connessione, indirizzi in notazione delle risorse richieste, numero di click effettuati.
In modo automatico vengono altresì trattati i Cookie, per la cui descrizione si rimanda alla “Privacy e Cookie Policy” presente sul sito internet studio-marra.it.
Per perfezionare la tua iscrizione alla nostra newsletter come da te richiesto sul sito internet studio-marra.it, permettendoci di inviarti comunicazioni di carattere informativo e pubblicitario, commerciale nonché di marketing anche personalizzate, in relazione alle attività da noi esercitate, trattiamo il tuo indirizzo e-mail di posta elettronica ordinaria.
Per permetterti di inviarci la tua candidatura per una posizione lavorativa / collaborazione professionale, trattiamo i seguenti tuoi dati personali: nome, cognome, indirizzo e-mail di posta elettronica ordinaria, che tu puoi inserire nel campo / form nella sezione nella sezione “lavora con noi” del sito internet studio-marra.it. Per la medesima finalità, tratteremo anche i tuoi dati personali contenuti nel file del tuo curriculum vitae, che tu puoi allegare.
Ti invitiamo a non inserire nel tuo CV dati personali particolari non pertinenti alla presentazione della candidatura lavorativa, assicurando che, ciò nonostante, qualora inseriti, i dati personali particolari non pertinenti alla presentazione della candidatura lavorativa non verranno considerati e immediatamente cancellati.
4. Conferimento dei dati e rifiuto di conferimento dei dati
Il conferimento dei tuoi dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 2. Nel dichiarare di aver letto l’informativa sul trattamento dei tuoi dati personali, presti il tuo consenso al trattamento. Il tuo eventuale rifiuto di conferire i tuoi dati personali comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 2.
5. Basi giuridiche del trattamento e legittimo interesse
La base giuridica – condizione di liceità per cui noi trattiamo lecitamente i tuoi dati di carattere tecnico, è permetterti la navigazione sul sito internet studio-marra.it.
La base giuridica – condizione di liceità per cui noi trattiamo lecitamente i tuoi dati personali per finalità di marketing e/o promozione delle nostre attività con l’invio di comunicazioni di carattere pubblicitario, commerciale e di marketing anche personalizzate, mediante la tua iscrizione alla nostra newsletter è costituita dal tuo consenso espresso in modo specifico in formato digitale, mediante spunta della casella preposta (art. 6 comma 1 lett. a) GDPR 2016/679 e art. 130 D.Lgs. 196/2003). Potrai revocare il tuo consenso, scrivendoci a mezzo PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata all’indirizzo: d.marra@odcecanconapec.it.
La base giuridica – condizione di liceità per cui noi trattiamo lecitamente i tuoi dati personali comuni da te inseriti nel campo / form nella sezione “lavora con noi” del sito internet studio-marra.it, nonché – su tua espressa decisione – i tuoi dati personali comuni e particolari inseriti nel file da te allegato contente il tuo curriculum vitae, al fine di permetterti di inviarci la tua candidatura per una posizione lavorativa / collaborazione professionale, è costituita dalla necessità di esecuzione delle misure precontrattuali adottate su tua richiesta (art. 6 comma 1, lett. b) GDPR 2016/679 per i dati personali comuni), nonché dalla necessità di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale (art. 9 comma 2 lett. b) GDPR 2016/679 per i dati personali particolari).
Il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali non è necessario (artt. 6 comma 1 lett. b) e 9 comma 2 lett. b) del Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 111 bis del D.lgs. 196/2003), in quanto il trattamento riguarda dati contenuti nei curricula spontaneamente trasmessi dagli Interessati ai fini dell’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione. Altrettanto per gli eventuali dati sensibili trasmessi con le stesse modalità dall’Interessato.
Noi possiamo trattare, senza il consenso, i tuoi dati personali che ci hai fornito per un nostro legittimo interesse, per esercitare i nostri diritti (ad esempio il diritto di difesa in giudizio), o per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (ad esempio in materia di antiriciclaggio). (art. 6 lett. b), e) GDPR).
6. COME VENGONO TRATTATI E DOVE SONO CONSERVATI I TUOI DATI PERSONALI
Modalità del trattamento, luogo e conservazione dei dati
Noi trattiamo i tuoi dati personali attraverso la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati (art. 4 n. 2) GDPR).
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli (artt. 29 e 32 GDPR 2016/ 679).
La durata di conservazione dipende dalla tipologia di dato trattato; decorso il periodo di conservazione, disponiamo la cancellazione dei tuoi dati personali.
Per rispettare i principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati (art. 5 GDPR 2016/679), noi conserveremo i tuoi dati personali per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e, comunque, non oltre le seguenti tempistiche:
- a) i dati di navigazione sono cancellati a seguito della loro elaborazione al termine della sessione di navigazione e, comunque, entro 7 giorni, perché potrebbero essere richiesti qualora il sito internet studio-marra.it fosse vittima di reati informatici, ovvero, in relazione alla loro tipologia, come indicato nella “Privacy e Cookie Policy”;
- b) i dati personali che ci fornisci per la tua iscrizione alla nostra newsletter, con l’invio di nostre comunicazioni di carattere pubblicitario, commerciale e di marketing anche personalizzate, per le finalità di marketing e/o promozione delle nostre attività: sono cancellati entro 24 mesi dall’inizio del trattamento; decorso detto termine, i tuoi dati personali saranno cancellati automaticamente ovvero resi anonimi in modo permanente e non reversibile, eccetto tuo nuovo espresso consenso al rinnovo del trattamento;
- c) dati personali trattati per permetterti di inviarci la tua candidatura per una posizione lavorativa / collaborazione professionale, inseriti nel campo / form nella sezione “lavora con noi” del sito internet studio-marra.it, nonché i tuoi dati personali da te inseriti nel file allegato contente il tuo curriculum vitae: sono conservati sino al perseguimento della necessità di trattamento e, comunque, non oltre 24 mesi dall’inizio del trattamento;
- d) i dati dell’account vengono conservati per tutto il tempo in cui l’utente è attivo e per un periodo di tempo seguente ragionevole al fine di permettere all’utente di riattivare il servizio.
Il luogo di trattamento dei tuoi dati personali è la nostra sede, ovvero ogni altro luogo in cui tu e noi siamo geolocalizzati.
7. A CHI COMUNICHIAMO I TUOI DATI PERSONALI
Comunicazione dei dati
I tuoi dati personali che ci fornisci saranno da noi comunicati esclusivamente a soggetti terzi qualificati e unicamente laddove imposto per obblighi di legge ovvero necessario per l’espletamento dei servizi richiesti, con la garanzia dei tuoi diritti e nel rispetto del Regolamento UE n. 2016/679 e del Codice della Privacy, opportunamente nominati responsabili del trattamento o soggetti autorizzati al trattamento.
I tuoi dati personali possono essere comunicati a:
- a) fornitori di servizi informatici necessari per il funzionamento del Sito;
- b) fornitori di altri servizi, che agiscono in qualità di responsabili del trattamento;
- c) soggetti incaricati e/o autorizzati.
L’elenco completo dei responsabili del trattamento ti sarà fornito, inviandoci una richiesta scritta all’indirizzo e-mail di posta elettronica: daniela.marra@studio-marra.it.
Noi possiamo comunicare, senza il consenso, i tuoi dati personali che ci hai fornito ad Organismi di Vigilanza, Autorità Giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento (ex art. 6 lett. b) e c) GDPR).
8. DIFFUSIONE DEI TUOI DATI PERSONALI
Diffusione dei dati
I tuoi dati personali che ci fornisci non sono oggetto di diffusione.
9. DOVE VENGONO TRATTATI I TUOI DATI PERSONALI
Trasferimento dei dati all’estero dei dati
I tuoi dati personali sono registrati e custoditi su database elettronici situati in Italia, in Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) e in Paesi terzi che garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati.
I dati tuoi personali che ci fornisci non sono oggetto di trasferimento verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi).
10. I TUOI DIRITTI DI UTENTE NAVIGATORE
Diritti dell’interessato
In ogni momento, tu potrai esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
- a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali;
- b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i tuoi dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- d) ottenere la limitazione del trattamento;
- e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- f) opporti al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
- g) opporti ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
- h) chiederci l’accesso ai tuoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporti al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- j) proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- k) proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.
11. COME PROTEGGIAMO I TUOI DATI PERSONALI
Misure di sicurezza
Noi abbiamo adottato e documentato specifiche e adeguate misure di sicurezza tecniche ed organizzative (art. 32 del Regolamento UE n. 2016/679) finalizzate alla minimizzazione del rischio di distruzione, di perdita dei dati, di usi illeciti o non corretti, di accessi non autorizzati o di un trattamento non consentito o non conforme alle finalità per cui sono stati acquisiti.
12. QUALI DATI PERSONALI TRATTIAMO
Categorie particolari di dati personali
Per permetterti di inviarci la tua candidatura per una posizione lavorativa / collaborazione professionale, noi potremo trattare tuoi dati particolari qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati relativi alla salute, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” (artt. 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679), qualora siano contenuti nel file del tuo curriculum vitae.
13. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Noi non adottiamo alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento UE n. 2016/679).
Puoi esercitare i tuoi diritti mediante richiesta scritta inviata a STUDIO COMMERCIALE MARRA DANIELA, Corso Mazzini, 25 – 60121 Ancona (AN) e Via A. Gramsci, 7 – 61029 Urbino (PU), ovvero a mezzo PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata: d.marra@odcecanconapec.it.
Il Titolare del Trattamento – STUDIO COMMERCIALE MARRA DANIELA
Informativa aggiornata al 5 Novembre 2021